Tesi di laurea di Letizia Martirano
Tipologia Livello
Data cronica
- 1982
- Note
- La serie contiene materiale che va dal 1944 al 1946
Tipologia
- Serie
Storia istituzionale/Biografia
- La figlia di Giovanni Martirano, Letizia, si è laureata nel 1982 con Paolo Spriano, allora titolare della cattedra di Storia dei partiti politici nella Facoltà di Lettere dell'Università di Roma La Sapienza, con una tesi sulla ricostituzione del Partito liberale italiano a Roma (1939-1944). In seguito Letizia Martirano ha ripercorso le orme del padre, divenendo giornalista con la specializzazione in agraria e prendendo il suo posto, dopo la sua scomparsa, alla guida dell'Agenzia quotidiana d'informazione Agra Press.
La redazione della tesi di laurea ha comportato la consultazione di molto materiale, in larga parte fornitole dal padre, per lo più coevo al periodo preso in esame, una fonte di rilievo e di notevole interesse.
Storia archivistica
- La serie comprende il materiale di documentazione, opuscoli, periodici, volantini, pubblicistica varia, necessario alla stesura della tesi di laurea, con ogni probabilità fornitole dal padre, che negli anni Cinquanta aveva cominciato un analogo studio, probabilmente non concluso. Sono inoltre presenti gli strumenti di studio, come gli schedoni, gli appunti, le copie fotostatiche di volumi o saggi, utili allo studio dell'argomento, nonché i testi di alcuni capitoli della tesi, in più copie, ma incompleti.
Si può ipotizzare che l'intera documentazione della serie sia stata conservata dal padre tra le sue carte in virtù dell'interesse che nutriva verso il tema, a lui molto caro.
Criteri di descrizione
- La disposizione dei fascicoli prescinde in parte dalla loro datazione. Infatti nelle unità archvistiche sono di frequente presenti carte del periodo 1943-1947, quali documentazione necessaria alla redazione della tesi di laurea, ma questo non fornisce la loro successione cronologica, che si basa piuttosto sulla compilazione stessa del lavoro di tesi. Ci si è quindi per lo più basati sulle intitolazioni dei fascicoli e sul loro contenuto, considerando inoltre, per quanto possibile, l'andamento della compilazione.
Descrittori
- Seconda guerra mondiale
Resistenza
Reference code
- IT-RM1241.MARTIRANO.0004